Benvenuti da Docendo. Si avvisano i gentili utenti che venerdì 25 aprile i nostri uffici non saranno operativi. Tutte le attività riprenderanno regolarmente lunedì 28 aprile. Per qualsiasi necessità è possibile inviare un'email all'indirizzo di posta [email protected]
Corso

La Ricostruzione di Carriera del personale scolastico (livello Advanced)

Condizioni, requisiti e funzione degli inquadramenti economici.

Non e` possibile acquistare un'iscrizione per questo corso

Descrizione corso

Martedì, 23 novembre 2021 - 9:30AM – 13:30PM
 
La ricostruzione di carriera e più in generale l' inquadramento economico nell'attuale assetto normativo svolge un importante ruolo nella vita lavorativa del personale scolastico, sia per il giusto trattamento economico attuale che per il suo riflesso in ambito pensionistico.

Cosa imparerai frequentando questo corso?

Il corso si propone di facilitare gli operatori di segreteria nella elaborazione della ricostruzione di carriera del personale scolastico; in particolare dirimere i dubbi relative alle problematiche più comuni, nonché di supportare gli operatori con esempi manuali di inquadramenti che la piattaforma SIDI non consente. Il corso cercherà di esporre le differenze tra anzianità di servizio e anzianità da ricostruzione di carriera, in virtù delle recenti sentenze.

Punti programma

• La funzione della ricostruzione di carriera nell'attuale assetto normativo.
• I servizi riconoscibili ai fini della carriera: condizioni,requisiti e misura;
• I servizi riconoscibili svolti presso scuole non statali. Limiti e condizioni.
• La temporizzazione del maturato economico nei casi di passaggio di ruolo: l'equazione "tempo- maturato economico". Esempio pratico. Passaggi inversi.
• L'inquadramento economico dei docenti di religione incaricati: requisiti e condizioni. Esempio di elaborazione manuale.
• La correlazione tra inquadramento di ruolo e inquadramanto non di ruolo per i docenti di religione.
• Il recupero dell'anzianità ai soli fini economici. Condizioni ed esempio pratico.
• La differenza tra prescrizione del diritto alla ricostruzione e prescrizione dei soli benefici economici.
• Cenni sul contenzioso amministrativo riguardante il riconsocimento dei servizi e la ricostruzione di carriera. La direttiva.
• DIRETTIVA 1999/70/CE ed ultimi orientamenti giurisprudenziali. Studio di dispositivi giudiziali ed elaborazione di ipotesi del provvedimento per la loro esecuzione. Differenza tra anzianità di servizio e anzianità derivante da ricostruzione di carriera.

Documenti allegati

Slide e materiale didattico.


Seminario in diretta streaming a numero chiuso, rivolto rispettivamente al neofita, a chi vuole ampliare le proprie conoscenze su di un particolare argomento, o affrontare argomenti completamente nuovi. Di volta in volta dedicati alle tematiche più ricorrenti e attuali del mondo scuola.

Nell’iscrizione sono inclusi la registrazione dell’evento, il materiale didattico, domande prima, durante e dopo la diretta.

Programma orario

Formazione: 9:30 - 13:30

Pausa 15"


Iscrizioni a carico della scuola

  • • € 90,00 da 1 a 3 Iscritti
  • • € 120,00 4 Iscritti
  • • € 150,00 5 Iscritti
  • • € 25,00 per ogni iscritto eccedente i primi 5

Iscrizioni utenze private

  • • € 92,00

L'Iscrizione Include:

  • • Accesso alla diretta
  • • Video dell'evento disponibile per tre mesi
  • • Domande Illimitate Prima dell'evento
  • Tre domande da effettuare nell'arco dei tre mesi

L'Iscrizione Include:

  • • Accesso alla diretta
  • • Video dell'evento disponibile per tre mesi
  • • Domande Illimitate Prima dell'evento
  • Tre domande da effettuare nell'arco dei tre mesi

Relatori del corso

Foto del relatore

Angelo Attanasio

Dicono di noi

Solo recensioni verificate