Benvenuti da Docendo. Si avvisano i gentili utenti che venerdì 25 aprile i nostri uffici non saranno operativi. Tutte le attività riprenderanno regolarmente lunedì 28 aprile. Per qualsiasi necessità è possibile inviare un'email all'indirizzo di posta [email protected]
Corso

Le assenze del personale scolastico: gestione e digitazione al SIDI

Aspetti normativi e descrizioni delle fasi del procedimento amministrativo

Non e` possibile acquistare un'iscrizione per questo corso

Descrizione corso

Giovedì, 27 ottobre - 9:30AM – 1:30PM

Il regime delle assenze del personale Docente e ATA a Tempo determinato e Indeterminato, rappresenta il settore più importante e più complesso nella gestione del personale della Scuola. Ogni istituto viene passato in rassegna dal punto di vista normativo ed in ordine agli adempimenti obbligatori che l' Istituzione Scolastica deve porre in essere.

Al termine della trattazione di ogni argomento, viene proposto un esempio pratico sulla digitazione al SIDI e dei relativi codici dei vari istituti delle assenze. Il corso offrirà un quadro riepilogativo della normativa vigente e delle procedure obbligatorie cui la Scuola deve provvedere ai fini della registrazione al fascicolo telematico e delle trattenute stipendiali da inoltrare alla RTS.

Cosa imparerai frequentando questo corso?

Il corsista imparerà ad acquisire competenze specifiche sulla gestione e digitazione delle assenze al SIDI, dell'invio dei provvedimenti con effetti economici alla RTS secondo la normativa vigente, avvalendosi di un supporto pratico per operare correttamente sulla piattaforma ministeriale. Quel che si vuole offrire non è solamente un manuale pratico-operativo a disposizione degli "addetti ai lavori”tra il personale Amministrativo e DSGA, ma un corso completo per affrontare al meglio la gestione di ogni aspetto giuridico ed interpretativo sulle varie problematiche inerenti il regime delle assenze del personale scolastico. Particolare attenzione verrà data alla corretta corrispondenza dei codici relativi alle varie tipologie di assenza da digitare al SIDI ai fini dell' esatto calcolo e del relativo comporto.

Punti programma

- Quadro riepilogativo della storia dei vari CCNL del comparto scuola che contengono disposizioni di particolare rilevanza per la ricostruzione dei diversi istituti delle assenze;
- Descrizione delle fasi del procedimento amministrativo sull' inserimento delle assenze al SIDI;
- Assenze che consentono il differimento della presa di servizio;
- Sospensione del periodo di prova per assenze previste per legge e dal CCNL;
- Codici digitazioni assenze al SIDI del personale a Tempo Determinato e Indeterminato;
- Modalità Modifica/Cancellazione/Inoltro al DS e Trasmissione NoiPa prospetto V1/A2 al SIDI;
- Assenze con effetto e senza effetto e relativi provvedimenti da inoltrare alla RTS;
- Variazioni stato giuridico personale a Tempo Indeterminato;
- Adempimenti obbligatori sulla rilevazione delle assenze e sull' inoltro telematico alla RTS ai fini delle trattenute stipendiali sul portale NoiPa;
- Cumulabilità delle assenze rientranti nel limite del comporto ai fini della decurtazione;
- Trattamento economico delle assenze per malattia D.Lgs 150/2009 - Riforma Brunetta;
- Gestione dei permessi orari per visite, terapie ed esami diagnostici spettanti al personale Docente e ATA (Art. 33 CCNL scuola/2018);
- Aspettative retribuite e non retribuite e congedi parentali con effetto e senza effetto;
- Gestione assenze per Covid e ultime circolari vigenti;
- Gestione congedi maternità e paternità;
- Ferie del personale a Tempo Indeterminato e Determinato su posti interi e Part-Time;
- Aspettativa motivi di famiglia - Anno sabbatico - Diritto allo Studio;
- Permessi L. 104/92 - Congedi straordinari biennali retribuiti e utilità ai fini delle progressioni della carriera.

Documenti allegati

• Materiale didattico allegato;
• File tabelle codici assenze SIDI;
• Slide dimostrative inserimento assenze al SIDI. 


Seminario in diretta streaming a numero chiuso, rivolto rispettivamente al neofita, a chi vuole ampliare le proprie conoscenze su di un particolare argomento, o affrontare argomenti completamente nuovi. Di volta in volta dedicati alle tematiche più ricorrenti e attuali del mondo scuola.

Nell’iscrizione sono inclusi la registrazione dell’evento, il materiale didattico, domande prima, durante e dopo la diretta.

Programma orario

Formazione: 9:30 - 13:30

Pausa 15"


Iscrizioni a carico della scuola

  • • € 90,00 da 1 a 3 Iscritti
  • • € 120,00 4 Iscritti
  • • € 150,00 5 Iscritti
  • • € 25,00 per ogni iscritto eccedente i primi 5

Iscrizioni utenze private

  • • € 92,00

L'Iscrizione Include:

  • • Accesso alla diretta
  • • Video dell'evento disponibile per tre mesi
  • • Domande Illimitate Prima dell'evento
  • Tre domande da effettuare nell'arco dei tre mesi

L'Iscrizione Include:

  • • Accesso alla diretta
  • • Video dell'evento disponibile per tre mesi
  • • Domande Illimitate prima dell'evento
  • Tre domande da effettuare nell'arco dei tre mesi

Relatori del corso

Foto del relatore

Adriana Paesano

Dicono di noi

Solo recensioni verificate