1^ Parte il 22/11/2023 | 2^ Parte il 13/12/2023
Il seminario verrà realizzato secondo l'esclusivo format messo a punto da Docendo, che prevede due incontri in diretta streaming. La formazione vera e propria verrà erogata nel corso del primo appuntamento.
In seguito, a distanza di 15-20 giorni è previsto il secondo incontro, di ordine pratico-operativo, caratterizzato dalla formula "Domande & Risposte".
Avrai così la possibilità di chiarire tutti i tuoi dubbi parlandone in diretta col docente.
Ma le novità non finiscono qui: prima dello svolgimento delle dirette riceverai presso il tuo istituto le dispense cartacee che verranno utilizzate durante gli incontri di formazione.
Un ulteriore valido supporto che ti consentirà di massimizzare il tuo apprendimento.
Nell’iscrizione sono inclusi la registrazione dell’evento, il materiale didattico, domande prima, durante e dopo la diretta.
Approfondimento sugli aspetti pratici e teorici della ricostruzione di carriera.
Dopo aver illustrato brevemente i caratteri generali della ricostruzione della carriera, il corso sarà improntato all'approfondimento degli aspetti pratici e teorici della ricostruzione di carriera dei docenti di religione incaricati e di ruolo; l'eventuale collegamento tra la progressione economica dei docenti di religione e gli scatti biennali. ll corso approfondirà anche il tema del contenzioso amministrativo nei diversi concetti di ricostruzione di carriera, alla luce della direttiva 1999/70 CE e della giurisprudenza in materia.
Cosa imparerai frequentando questo corso?
Il corsista sarà in grado di:
Procedere alla ricostruzione dei docenti di religione incaricati;
Collezionare la documentazione necessaria per la ricostruzione di carriera dei docenti di religione, e sarà in grado di determinare quando sorge il diritto alla ricostruzione per i docenti di religione incaricati;
Conoscere la procedura per l'esecuzione di provvedimenti su sentenza;
Conoscere le differenze tra ricostruzione di carriera "normale" e ricostruzione di carriera basata sull'anzianità di servizio.
Punti programma
1) La ricostruzione di carriera dei docenti di religione incaricato, requisiti, condizioni e sviluppo;
2) Individuazione del "quando" sorge il diritto alla progressione di carriera dei IRC;
3) La perdita del diritto alla ricostruzione dei docenti IRC e successivo riacquisto;
4) Diversi concetti di ricostruzione di carriera su sentenza;
5) La procedura per l'esecuzione dei decreti per l'esecuzione di sentenze.
Documenti allegati
• Normativa utile e intuitiva
• Modello ricostruzione docente incaricato di religione
• Modello ricostruzione docente di ruolo di religione
• Modelli di ricostruzione su varie tipologie di sentenza
Seminario in diretta streaming a numero chiuso, rivolto rispettivamente al neofita, a chi vuole ampliare le proprie conoscenze su di un particolare argomento, o affrontare argomenti completamente nuovi. Di volta in volta dedicati alle tematiche più ricorrenti e attuali del mondo scuola.
Nell’iscrizione sono inclusi la registrazione dell’evento, il materiale didattico, domande prima, durante e dopo la diretta.
Programma orario
Formazione: 1° incontro: 9:30 - 13:30
2° incontro: 15:00 - 17:00
Pausa 15"
Iscrizioni a carico della scuola
I prezzi si intendono IVA esenti
Iscrizioni utenze private
I prezzi si intendono IVA esenti
L'Iscrizione Include:
L'Iscrizione Include: