Benvenuti da Docendo. Si avvisano i gentili utenti che venerdì 25 aprile i nostri uffici non saranno operativi. Tutte le attività riprenderanno regolarmente lunedì 28 aprile. Per qualsiasi necessità è possibile inviare un'email all'indirizzo di posta [email protected]
Corso

Corso GRATUITO: Responsabilità e adempimenti del Dirigente Scolastico in materia di sicurezza

del 10/04/2024

Gli adempimenti del Dirigente Scolastico in materia di salute e sicurezza alla luce delle recenti modifiche e integrazioni normative

Accedi per visualizzare i costi di iscrizione

Accedi subito per acquistare il corso! Scarica programma

Descrizione corso

Mercoledì, 10 aprile - START ore 15:00/17:00

CONSIDERATA LA GRATUITÀ DEL CORSO, È NECESSARIO ISCRIVERSI SOLO CON LA TUA UTENZA PRIVATA. SE NON HAI UN PROFILO PERSONALE, REGISTRATI SUBITO QUI.

Un appuntamento veramente speciale con un ospite d'eccezione. 

Il format Docendo dedicato all'informazione e la sensibilizzazione dei Dirigenti Scolastici sugli aspetti più nascosti e "pericolosi" della sicurezza nelle scuole si evolve e si migliora.

Due relatori per affrontare con un approccio complementare gli aspetti più controversi della sicurezza.

Fabio De Marco, CEO della Docendo, parteciperà in qualità di Datore di Lavoro e condurrà i partecipanti alla scoperta dei pericoli nascosti nell'art. 55 del Testo Unico Salute e Sicurezza con un focus sulle sanzioni amministrative e penali troppo spesso "ignorate" dai DS.

Giuseppe Esposito, ex Responsabile Ufficio di Coordinamento della Sicurezza USR Campania e formatore con oltre trent'anni di esperienza. Uno dei più grandi esperti del mondo scuola condividerà la sua esperienza guidando i partecipanti ad evitare gli errori più frequenti nella gestione della sicurezza.

Cosa imparerai frequentando questo corso?

L'obiettivo del corso è quello di indirizzare i Dirigenti Scolastici verso una gestione dell’Istituto libera da errori, ottimizzando tempo e risorse e fornendo un quadro particolareggiato delle normative, delle tempistiche da rispettare, e di tutti i rischi che si è soliti correre incappando in ritardi e mancanze.

Punti programma

1) Introduzione alla Sicurezza Scolastica:

    - Panoramica delle responsabilità e degli adempimenti del dirigente scolastico
    - Analisi degli errori più comuni e delle loro conseguenze

2) Analisi degli Errori nella Gestione della Sicurezza:

    - Presentazione di Giuseppe Esposito: esplorazione dei principali errori e delle strategie per prevenirli
    - Approccio pratico e soluzioni organizzative efficaci.

3) Rischi Penali e Amministrativi:

    - Intervento di Fabio De Marco: focus sull'art. 55 del Testo Unico
    - Identificazione dei rischi nascosti e delle strategie per evitarli

4) Ottimizzazione della Gestione della Sicurezza:

    - Tecniche per una ge stione libera da errori
    - Ottimizzazione di tempo e risorse nell'ambito della sicurezza scolastica

5) Normative e Tempistiche:

    - Quadro dettagliato delle normative vigenti
    - Pianificazione e rispetto delle tempistiche cruciali per la sicurezza

6) Sessione Q&A e Discussione Interattiva:

    - Opportunità per i partecipanti di porre domande e condividere esperienze

 


Seminario in diretta streaming a numero chiuso, rivolto rispettivamente al neofita, a chi vuole ampliare le proprie conoscenze su di un particolare argomento, o affrontare argomenti completamente nuovi di volta in volta dedicati alle tematiche più ricorrenti e attuali del mondo scuola. Nell’iscrizione sono inclusi la registrazione dell’evento, il materiale didattico, l'attestato di partecipazione e il servizio “DAB” di Docendo: invia tutte le domande che vuoi al relatore prima del corso.


Iscrizioni utenze private

  • • Gratuita

L'Iscrizione Include:

  • • Accesso alla diretta
  • • Video dell'evento disponibile per un mese

Relatori del corso

Foto del relatore

Giuseppe Esposito

Dicono di noi

Solo recensioni verificate