Corso

Corso Gratuito - Obblighi formativi in materia di anticorruzione, codice di condotta e privacy - Lunedì, 22 aprile 2024 - dalle ore 10:30 alle 12:30

del 22/04/2024

Responsabilità e sanzioni per il Dirigente Scolastico

Accedi per visualizzare i costi di iscrizione

Accedi subito per acquistare il corso! Scarica programma

Descrizione corso

Lunedì, 22 aprile -dalle ore 10:30 alle 12:30

CONSIDERATA LA GRATUITÀ DEL CORSO, È NECESSARIO ISCRIVERSI SOLO CON LA TUA UTENZA PRIVATA. SE NON HAI UN PROFILO PERSONALE, REGISTRATI SUBITO QUI.

Responsabilità e sanzioni per il Dirigente Scolastico

Un corso sull'anticorruzione, trasparenza e il codice dei dipendenti pubblici per fornire ai dipendenti pubblici una comprensione chiara delle normative e delle pratiche necessarie per prevenire la corruzione e promuovere la trasparenza nell'amministrazione pubblica.Analisi del codice di condotta che i dipendenti pubblici devono seguire, comprese le disposizioni relative alla trasparenza, alla responsabilità, all'imparzialità e all'integrità.
Discussione sull'importanza della trasparenza nell'amministrazione pubblica, inclusi i suoi benefici per la democrazia, la fiducia del pubblico e la prevenzione della corruzione.
Spiegazione dei meccanismi di segnalazione e protezione dei whistleblowers, che consentono ai dipendenti di riferire comportamenti illeciti senza timore di ritorsioni.
Questo tipo di corso è essenziale per promuovere una cultura di legalità, etica e trasparenza tra i dipendenti pubblici e per garantire che le istituzioni governative operino in modo responsabile e nel migliore interesse dei cittadini.

Cosa imparerà il corsisista frequentando questo corso?

Conoscere i concetti di inconferibilità e incompatibilità,conoscere gli elementi necessari a comprendere la differenza fra le tre tipologie di accesso agli atti della pubblica amministrazione e le modalità di applicazione di ciascuna di esse; comprendere la figura del whistelblower, il rapporto giuridico che deve sussistere tra le parti, l’oggetto e le modalità di segnalazione da rispettare per poter ricevere le tutele che gli sono riservate;conoscere il codice di comportamento dei dipendenti pubblici.

Punti programma

• Anticorruzione e trasparenza , il PTPCT;
• Inconferibilità e incompatibilità degli incarichi;
• Cenni sul nuovo diritto di accesso civico generalizzato (Foia);
• Dipendenti, internet e social media: la nuova sezione del codice di comportamento;
• Whistleblowing: come fare segnalazioni interne a norma di legge


Seminario in diretta streaming a numero chiuso, rivolto rispettivamente al neofita, a chi vuole ampliare le proprie conoscenze su di un particolare argomento, o affrontare argomenti completamente nuovi di volta in volta dedicati alle tematiche più ricorrenti e attuali del mondo scuola. Nell’iscrizione sono inclusi la registrazione dell’evento, il materiale didattico, l'attestato di partecipazione e il servizio “DAB” di Docendo: invia tutte le domande che vuoi al relatore prima del corso.


Iscrizioni utenze private

  • • Gratuita

L'Iscrizione Include:

  • • Accesso alla diretta
  • • Video dell'evento disponibile per un mese

Relatori del corso

Foto del relatore

Mario Grimaldi

Dicono di noi

Solo recensioni verificate