O.M. 88 del 16/05/2024 - Graduatorie Provinciali Supplenze GPS
Codice MEPA: DOCENDO351
Aggiornamento nuove Graduatorie Provinciali di Supplenza GPS 2024/26 - Attività di convalida e valutazione titoli e punteggi da parte delle scuole.
Istruttoria e gestione delle valutazioni delle domande GPS da parte delle scuole POLO e descrizione delle procedure e degli adempimenti obbligatori a carico delle istituzioni scolastiche circa i controlli delle dichiarazioni rese dagli aspiranti, con relativa convalida al portale SIDI dei dati contenuti nelle domande inoltrate dagli aspiranti e trasferite al portale SIDI.
Gestione delle conferme/rettifiche al SIDI dei punteggi relativi ai titoli dichiarati e valutabili secondo le tabelle allegate all' O.M. 88 del 16/05/2024 e su quelli già presenti e convalidati al SIDI nel precedente biennio.
Supporto normativo e pratico sulla gestione delle nuove domande e sulle procedure di verifica dei titoli da aggiornare rispetto a quelli già inseriti nel precedente biennio al portale SIDI. Titoli e servizi non valutabili e gestione inserimenti con riserva.
Verifica della congruenza del titolo di di accesso con le classi di concorso richieste nel modello di domanda inoltrato on-line e relativa emissione del decreto di convalida e conferma dei titoli dichiarati dagli aspiranti. Istruzioni operative per le scuole che instaurano il primo rapporto di lavoro dall' a.s. 2024/25 e gli adempimenti relativi alle nomine GPS conferite dagli Uffici scolastici.
Convocazioni ed individuazioni degli aspiranti dalle graduatorie di istituto e GPS attraverso procedura informatizzata SIDI e modalità di individuazione e conferimento di nomina degli aventi diritto. Digitazione dei contratti al SIDI dei supplenti nominati da GI e GPS con invio telematico alla RTS.
Digitazioni e differenze sugli effetti sanzionatori in caso di mancata accettazione/rinuncia e/o abbandono della supplenza su graduatorie GPS, GI e GAE conferite dall' UAT e da quelle di istituto.
Esempi di fac - simile di decreti di convalida/rettifica/esclusione da graduatorie GPS da caricare al SIDI.
Cosa imparerai frequentando questo corso?
Il corsista imparerà ad acquisire competenze specifiche su tutta la procedura di reclutamento dei supplenti sulle graduatorie di istituto GI, GPS e GAE. Un Focus che va dalla gestione delle nomine conferite dagli UAT, alla digitazione dei contratti con invio telematico alla RTS, alla valutazione dei titoli dichiarati dagli aspiranti, all' emissione del decreto di conferma del punteggio.
Al corsista inoltre, verrà illustrato come procedere per le convocazioni dei supplenti al SIDI, le procedure di individuazione dei supplenti dalle varie fasce delle GI, con inserimento nell'anagrafica dei supplenti, degli effetti sanzionatori in caso di mancata accettazione/abbandono della proposta di supplenza.
Tale corso, consentirà di acquisire conoscenze specifiche sulla valutazione ed istruttoria delle domande degli aspiranti valide per l'inserimento/aggiornamento nelle graduatorie GPS secondo la normativa vigente, avvalendosi di un supporto pratico per operare correttamente sulla piattaforma SIDI, attraverso i vari step dimostrativi ai fini della conferma/rettifica dei punteggi generati dalla piattaforma SIDI.
Imparerà a verificare la congruenza tra le classi di concorso richieste dagli aspiranti e i titoli dichiarati per l'accesso alle specifiche graduatorie, la valutazione dei servizi prestati nelle scuole non statali e dei titoli conseguiti presso enti di formazione accreditati/riconosciuti dal MIUR, la valutazione dei servizi specifici e aspecifici prestati su altra classe di concorso/tipologia di posto.
Acquisirà competenze sulle modalità di conferimento delle supplenze su GI e GPS attraverso procedura informatizzata al SIDI, sui criteri di individuazione dei supplenti, sugli effetti sanzionatori su mancata accettazione/assunzione/rinuncia di nomina/abbandono delle supplenze conferite su graduatorie dell' UAT e di istituto.
Punti programma
1) Descrizione delle GPS. Validità biennale dell' O.M. e termini di scadenza ai fini dell'acquisizione dei titoli dichiarati.
2) Adempimenti obbligatori da parte delle istituzioni scolastiche nei controlli da operare di propria competenza (Art. 8 – Co. 7/8/9) e valutazioni delle scuole Polo
3) Normativa di riferimento per la valutazione sulla congruenza tra le nuove classi di concorso richieste e i titoli dichiarati per l'accesso alle specifiche graduatorie e norme sull'equipollenza dei titoli conseguiti all'estero.
4) Inserimento e scioglimento della riserva in 1^ fascia GPS posto comune e sostegno.
5) Valutazione dei punteggi e differenza di valutazione nelle diverse fasce di inserimento.
Normativa di riferimento :
• OM 88 del 16/05/2024
• DM 255/23 (Revisione e accorpamento di alcune classi di concorso)
• DM 259/17 e relative tabelle (Decreto correttivo e integrativo del DPR 19/16)
• DPR 19/16 e relative tabelle (Nuovo regolamento delle classi di concorso)
• Decreto Ministeriale 92 del 23 febbraio 2016 (e successive modifiche e integrazioni) - Titoli di specializzazione per A-23 (Italiano L2)
• Decreto Ministeriale 93 del 23 febbraio 2016 - Ambiti disciplinari nuove classi di concorso
Link utili di collegamento:
https://graduatorie.static.istruzione.it/index.html
https://www.miur.gov.it/web/guest/-/ordinanza-ministeriale-n-88-del-16-maggio-2024
Verifica Titoli:
https://www.miur.gov.it/titoli-di-accesso
Documenti e normativa - Tabelle di valutazione titoli per tutte le classi di concorso e tipologia di posto:
https://graduatorie.static.istruzione.it/normativa.html
Equipollenze equivalenza ed equiparazioni tra titoli di studio:
Verifica titoli e classi di concorso:
Seminario in diretta streaming a numero chiuso, rivolto rispettivamente al neofita, a chi vuole ampliare le proprie conoscenze su di un particolare argomento, o affrontare argomenti completamente nuovi. Di volta in volta dedicati alle tematiche più ricorrenti e attuali del mondo scuola.
Nell’iscrizione sono inclusi la registrazione dell’evento, il materiale didattico, domande prima, durante e dopo la diretta.
Il corso prevede una pausa di 15 minuti
Iscrizioni a carico della scuola
Iscrizioni utenze private
L'Iscrizione Include:
L'Iscrizione Include: