Novità normative e recenti sentenze per il ruolo del RLS
Codice MEPA: DOCENDO378
In collaborazione con:
Il Seminario in oggetto è valido per il completamento del 50% delle ore da svolgersi in presenza o fad sincrona, necessarie all'aggiornamento annuale degli RLS delle istituzioni scolastiche con più di 50 dipendenti.
Ricordiamo che l’aggiornamento annuale di un Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza ha una durata di 8 ore per gli istituti con più di 50 lavoratori. Invece, sono 4 le ore previste per gli RLS di Istituti con meno di 50 lavoratori. In entrambi i casi il 50% dell’aggiornamento può essere svolto con la partecipazione a seminari e convegni, l’altra metà deve essere obbligatoriamente fruita in presenza o in fad sincrona.
Cosa impone la modalità in FAD sincrona? Ai partecipanti viene richiesto di collegarsi da un computer personale e tenere la webcam sempre attiva durante lo svolgimento del seminario, così da agevolare un'accurata rilevazione delle presenze e permettere agli utenti di conseguire correttamente l'attestato di partecipazione.
Il seminario, oltre a rivedere i principali argomenti presenti nel seminario base e le ultime novità normative, propone le recenti sentenze che hanno interessato il mondo della sicurezza e, nello specifico, il ruolo del RLS.
Punti programma 2° Modulo
1) Il ruolo del RLS nella definizione dei programmi formativi;
2) Il ruolo del RLS nella riunione periodica sulla sicurezza;
3) Il ruolo del RLS nella promozione della sicurezza all’interno della scuola;
4) Modalità e strumenti per la segnalazione dei near miss;
5) RLS e organi di vigilanza;
6) Le novità normative introdotte dalla Legge 17 dicembre 2021, n. 215 e dalla Legge 3 luglio 2023, n. 85;
7) La Giurisprudenza: le ultime sentenze che hanno interessato la figura del RLS
Iscrizioni a carico della scuola
Iscrizioni utenze private
L'Iscrizione Include: